The news is by your side.

Riparte la cultura a Pereto con la mostra dell’artista pescarese Matteo Fato

PERETO – L’appuntamento è per sabato 2 Aprile 2022 dalle ore 11.30 quando la cultura torna protagonista a Pereto nella suggestiva cornice del Palazzo Maccafani. L’artista pescarese Matteo Fato presenta “Ogni goccia cade”.

Di seguito il dettaglio organizzativo con tutte le info:

OGNI GOCCIA CADE

a cura di Matteo Fato con: Lorenzo Aceto/ Giacomo Alberico/ Daniele Caggiano/Cecilia De Nisco/Gioele Pomante/Veronica Pratelli/Giulia Sensi/Alan Silvestri

 

Galleria Monitor Pereto, Palazzo Maccafani, Piazza Maccafani 5, Pereto (AQ)

Ingresso libero dalle 11.30 alle 16

Per info: [email protected]

“Le nostre mani sono delle immagini, che spesso volgono le spalle al paesaggio; sono fragili eremi colmi di un instabile miele. Tutti noi siamo il nostro spazio frequentato, e anche quando il tuono è nella valle assistiamo i giardini dei nostri tramonti; un giardino in cui la notte abbonda, del verde acume del mondo. Non ci resta che abbandonare le mani ad un roseo sonno, e girarci verso il nostro paesaggio, che ci sussurra in un volo di vespe: vieni a chiedermi dove, ogni goccia cade. (Matteo Fato, D’apres Andrea Zanzotto)”

 

Questo piccolo testo introduttivo di Matteo Fato è un vero e proprio d’apres linguistico elaborato attraverso l’osservazione delle poesie di Andrea Zanzotto (in Dietro il paesaggio): autore che grande spazio ha dedicato nell’ambito della sua ricerca a quel luogo del paesaggio in cui:

‘[…] non è quello che viene normalmente percepito bensì quello che vi si suppone latente, inscritto sul rovescioche si manifesta, proprio come accade in questa mostra a cura dell’artista pescarese.

 

Matteo Fato ha scelto di invitare per la mostra di riapertura della galleria Monitor a Pereto dopo la pausa invernale otto giovani artisti italiani-alcuni dei quali alla prima esperienza espositiva- per riflettere sulla condizione inevitabile dell’elemento paesaggio. Il paesaggio è difatti una conditio sine qua non, un qualcosa che esiste a prescindere da noi e con la quale si è costretti nostro malgrado a confrontarci continuamente, per tutta la vita. Per definizione il paesaggio è una parte della superficie terrestre che si può abbracciare con lo sguardo; questi abbracci (a volte inconsapevoli) prendono forma attraverso il panorama linguistico degli artisti presenti in mostra. Ogni goccia è unica, anche se caduta nello stesso luogo.

 

La mostra si apre con la grande installazione fotografica di Gioele Pomante concepita nell’estate del 2020, in cui l’artista -che in estate lavora presso uno stabilimento balneare come bagnino- indaga il rapporto tra sé e il mare che “è la minaccia che giustifica la mia presenza rispetto a questa veduta costante. Nervi e attesa, solitudine e orizzonti lontani, amori estivi e vite che passano, tremendamente adolescenziale, testardamente infantile e capriccioso”. Nella stanza degli affreschi, a diretto contatto con la montagna che si staglia di fronte alla finestra prende posto una grande installazione di Veronica Pratelli che si compone di una batteria lignea interamente realizzata a mano, un video (che documenta la creazione stessa dell’opera nella sua totalità) e un’incisione calcografica (che ne riporta le tracce manifeste). Pratelli conversa col paesaggio attraverso il suono ‘di una jam botta e risposta’. La batteria ricostruita diviene quindi matrice, di carattere antico come antico è il nostro colloquio con il paesaggio: “Traccio questa conversazione, la batto, la incido…Intendiamoci così per sempre, a suoni”.

Nella stessa stanza, in un invisibile dialogo sonoro, un piccolo ma prezioso lavoro fotografico di Giacomo Alberico: “Senza Titolo è l’interpretazione visiva di uno straordinario evento accaduto in Abruzzo più di mille anni fa: un meteorite colpisce un’area nel Parco del Sirente generando un cratere oggi trasformatosi in lago che funge da abbeveratoio per i buoi”. L’opera fotografica è stata conclusa in studio traendo ispirazione dalle sonorità dell’artista afroamericano Sun Ra e ricordando le suggestioni provate durante l’esplorazione di questo paesaggio, dominato da una natura silenziosa ed estremamente rarefatta.

 

Nel piano ammezzato e nella cisterna due coppie di artisti in serrato dialogo, Giulia Sensi e Cecilia de Nisco, Lorenzo Aceto e Alan Silvestri. Mentre la Sensi attraverso la possibile ma volutamente resa unica riproducibilità della calcografia, mutua il suo lavoro da un’immagine ossessivamente cercata, ripresa e superata dal Settimo Sigillo di Ingmar Bergman, De Nisco segue “il volo sghembo delle immagini”, percorrendo la linea impossibile disegnata dal continuo scontro tra dimensione individuale e dimensione pittorica. I lavori di Lorenzo Aceto per Palazzo Maccafani hanno come unico tema l’incontro casuale dell’artista con il luogo di un incidente avvenuto poco prima: il paesaggio di alberi si mischia al segno della presenza umana e dal suo passaggio fatto di “fiori, lumini e vetri infranti”. Di contro, Silvestri immagina con slancio intuendo come l’artista stesso afferma, l’atto della sospensione: “immaginare con slancio un piatto di minestra, permette di cogliere la correlazione che esso può avere con lo spazio circostante: un piatto di minestra, immaginato con slancio, diventa la luna sospesa di un’ intero paesaggio”

 

Conclude il percorso l’opera di Daniele Caggiano, per cui la pittura si fa mezzo di prosa, paradosso della forma e si riguarda senza girarsi: nel suo lavoro il paesaggio stesso guarda il quadro per ricordare, come egli stesso scrive: ‘La leggerezza d’un monolite, sopra un prato di nuvole viola./ Il verso peggiore del miglior poeta,/ La luna di giorno, le tre di notte. /Il  canto degli alberi, Asterio, il labirinto, Teseo e Poseidone./ Una vuvuzela’.

 

Gioele Pomante (Pescara, 1993), Presente (im)perfetto, Premio d’arte cittá di Treviglio, a cura di Sara Fontana, Treviglio, 2021; Giulia Sensi (Bologna, 1989), Suprize 3, Centro Arti Visive La Pescheria, Pesaro, 2021; Daniele Caggiano (Fano (PU), 1993), Premio G.B. Salvi 68^ edizione, Palazzo della Pretura, Sassoferrato, 2018; Alan Silvestri (Livigno, 1996), 2021 Pittura di respiro, Galleria Ipercubo, Federico Lugger Gallery, Milano; Cecilia De Nisco (Parma,1997), 2021 Principi generali di intossicazione cured by / curata da Lara Pisu e Lorenzo Ciavaglia, Museo d’Arte Contemporanea, Ex cento TAM, Pietrarubbia, italy; Giacomo Alberico (1994), 2021 ‘Straperetana 2021’ collective exhibition in Pereto (AQ) curated by Saverio Verini; Lorenzo Aceto (Pescara, 1985)

2021 No one flies around the sun, Lindenow Art Festival, Handstand und Moral, Leipzig, Germania; Veronica Pratelli (Urbino, 1995), 2020 Surprise curated by Umberto Palestrini, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro