I ravioli fatti in casa sono un simbolo della tradizione culinaria italiana, e prepararli con pasta all’uovo tirata a mano rende il piatto ancora più speciale. Oggi vi guideremo nella realizzazione di deliziosi ravioli ripieni di ricotta vaccina e spinaci freschi, direttamente dall’orto.
Ingredienti
Per la pasta all’uovo:
- 400 g di farina 00
- 4 uova fresche
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 300 g di ricotta vaccina
- 250 g di spinaci freschi
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
Per condire:
- Burro fuso e salvia, oppure sugo di pomodoro fresco
- Parmigiano grattugiato a piacere
Preparazione
1. Preparare la pasta all’uovo
Su una spianatoia formate una fontana con la farina, rompete le uova al centro e aggiungete un pizzico di sale. Con una forchetta iniziate a sbattere le uova incorporando gradualmente la farina dai bordi. Lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
2. Preparare il ripieno
Lavate accuratamente gli spinaci e lessateli in acqua bollente per pochi minuti. Scolateli, strizzateli bene e tritateli finemente. In una ciotola mescolate la ricotta con gli spinaci, aggiungete il parmigiano, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Stendere la sfoglia
Dividete l’impasto in più parti e stendetele con un mattarello su una superficie infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile. Se avete una macchina per la pasta, potete usarla per facilitare il processo.
4. Formare i ravioli
Disponete piccole porzioni di ripieno sulla sfoglia, distanziandole di qualche centimetro. Ricoprite con un altro strato di pasta e pressate delicatamente intorno al ripieno per sigillare bene i bordi. Con una rotella tagliapasta o uno stampo per ravioli, ritagliate i ravioli e assicuratevi che siano ben chiusi.
5. Cuocere e servire
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete i ravioli per circa 3-4 minuti, finché non salgono a galla. Scolateli con delicatezza e conditeli con burro fuso e salvia o con un semplice sugo di pomodoro fresco. Spolverate con parmigiano e servite caldi.
Consigli
- Per un gusto ancora più ricco, potete aggiungere alla ricotta un po’ di scorza di limone grattugiata.
- Se volete conservarli, disponete i ravioli su un vassoio infarinato e congelateli prima di trasferirli in un sacchetto per alimenti.
Preparare i ravioli in casa è un’arte che regala grandi soddisfazioni: un piatto genuino e ricco di sapore, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale.
![](https://www.confinelive.it/wp-content/uploads/2025/01/BANNER-PANTALONE-AGG-GEN-2025.jpg)