Roma – Si è svolta presso l’Antico Atrio del Complesso Monumentale San Giovanni Addolorata di Roma la conferenza stampa di presentazione di “ Kintsugi, l’arte di guarire le ferite”, un progetto di arte terapia che unisce una secolare arte giapponese e la medicina. Un progetto che si rivolge alle pazienti oncologiche del centro di Senologia dell’A.O. San Giovanni Addolorata per supportarle nel loro percorso di cura.
L’evento è stato realizzato e promosso dall’ Associazione Mnemosyne in collaborazione con la Fondazione Prometeus ETS e con il Centro di Senologia dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata.
Sono intervenuti: il Sig. Hara Takahiro – Primo Segretario dell’ Ambasciata del Giappone in Italia, il Dott. Lucio Fortunato – Chirurgo Senologo, Direttore UOC Senologia Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma e Presidente della Fondazione Prometeus ETS, Anita Cerrato – Maestra d’Arte e di Mestiere e nota eminenza nell’arte del Kintsugi, fondatrice con Giancarlo Bozzani dell’atelier Kintsu Handmade, Paolo Linetti – storico dell’arte giapponese, insignito dell’onorificenza dal Ministero degli affari Esteri Giapponese per la promozione della cultura nipponica, Daniela Sauda – Coordinator di Fondazione Prometeus ETS.