The news is by your side.

Run4Hope, una corsa per la speranza e la ricerca ad Avezzano: il sindaco raccoglie il testimone

Avezzano. Venerdì le strade di Avezzano si sono animate di energia e solidarietà grazie alla Run4Hope, la staffetta nazionale organizzata dalla fondazione AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Questo evento, che ha visto la partecipazione di centinaia di corridori, ha avuto un obiettivo chiaro e importante: raccogliere fondi per sostenere la ricerca contro il cancro.

La Run4Hope non è solo una corsa, ma un vero e proprio simbolo di speranza e comunità. I partecipanti, di tutte le età, si sono uniti per correre insieme, condividendo un messaggio di unità e determinazione nella lotta contro questa malattia. Ogni passo, ogni chilometro percorso, rappresentava un contributo alla ricerca scientifica, fondamentale per trovare nuove cure e migliorare la vita di chi è colpito dal cancro.

“Un pomeriggio di sport e solidarietà sulle strade marsicane con #RUN4HOPE”,  la grande staffetta nazionale organizzata dall’AIRC con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro e le leucemie”. Ha dichiarato il sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio che ha voluto partecipare in prima persona, insieme agli atleti dell’Usa Sporting Club. Davanti al Municipio, il primo cittadino ha accolto il testimone della staffetta.
“Davanti al palazzo di Città, abbiamo accolto il testimone simbolico della staffetta e insieme agli atleti dell’USA Sporting Club e ai membri dell’associazione “I Girasoli” abbiamo dato il via alla tappa avezzanese, in un momento carico di significato e di spirito di squadra. Ogni chilometro percorso rappresenterà simbolicamente un passo avanti nella lotta contro il cancro e la leucemia. Una corsa che ci unisce tutti insieme”.