FRASCATI – Decisamente buona la prima per il debutto della quarta edizione di Vinalia Priora, la manifestazione promossa dall’amministrazione comunale di Frascati, in collaborazione con Frascati Scienza, dedicata al mondo del vino ospitata nella meravigliosa cornice del Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati. A dare il là alla kermesse nata con l’intento di promuovere il vino Frascati, e divenuta ormai una manifestazione a carattere regionale, con oltre 60 aziende vitivinicole provenienti da tutto il Lazio, è stata la masterclass di questa mattina guidata dal consulente scientifico della manifestazione e ricercatore universitario, Jacopo Manni. Un momento in cui oltre 50 appassionati hanno degustato i vini del neo nato Consorzio dei vignaioli del Lazio, che oggi si è presentato ufficialmente al pubblico.
Nel pomeriggio Vinalia Priora è entrata poi nel vivo con il taglio del nastro del percorso degustativo, snodato sui due piani del Museo Tuscolano, tra i reperti del Parco Archeologico del Tuscolo e sotto lo sguardo della meravigliosa statua della Menade Tuscolana. A deliziare gli ospiti del Museo, oltre ai calici di vino e ai suggestivi reperti, anche la mostra delle ceramiche di Squarciarelli di Grottaferrata, pregiata esposizione curata dall’archeologo Flavio Altamura e dal Direttore del museo Alfredo Moraci. Una mostra che esplora la cultura della produzione e del consumo del vino nei Colli Albani attraverso la lente della manifattura di ceramiche artistiche dei fratelli Tidei di Grottaferrata. Un’esposizione che comprende diverse decine di manufatti provenienti da otto raccolte private della zona albana, offrendo l’occasione per ammirare oggetti artistici normalmente non accessibili al pubblico e in massima parte inediti. Oltre 700 i winelovers e i visitatori che in questa prima giornata hanno potuto apprezzare ottimo vino, selezionandolo tra le oltre 200 etichette proposte dalle 60 aziende presenti. Ben 150 i partecipanti che hanno preso parte alle tre masterclass proposte accanto al percorso degustativo.
“Una partecipazione che ci emoziona – ha detto la sindaca Francesca Sbardella – e che conferma la bontà di un lavoro di squadra che parte da lontano e in cui tutta l’amministrazione comunale ha creduto fortemente”.
“Vinalia Priora – ha aggiunto l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Frascati, Claudio Cerroni – si inserisce con naturalezza all’interno delle iniziative di Città del Vino 2025. Frascati, che dà il nome alle uniche due Docg di vino bianco del Lazio (Frascati Superiore DOCG e Cannellino di Frascati Docg) torna ad assumersi la responsabilità di essere un volano per l’enologia regionale. L’entusiasmo manifestato da produttori e visitatori nel corso di questa prima giornata ci rende orgogliosi e consapevoli di essere sul percorso giusto”.
IL PROGRAMMA
Sabato 26 aprile
- Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini h 16.00 MASTERCLASS Geografie della Ciociaria Naturale: Il Vino come dialogo tra Uomo, Natura, Spazio e Tempo con Jacopo Manni
PALAZZO MARCONI h. 16.00: mostra dei lavori dei bambini delle scuole elementari di Frascati, realizzati appositamente per Vinalia Priora 2025.
● Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini h 16-22 PERCORSO DI DEGUSTAZIONE CON OLTRE 60 AZIENDE VITIVINICOLE PROVENIENTI DA TUTTO IL LAZIO - Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini h 18.30 MASTERCLASS Spazio, Tempo e Vino: Evoluzione e Identità del terroir di Bolsena. Un viaggio tra spazio e tempo in collaborazione con il magazine Verticale: una degustazione di 6 annate dell’Alea Viva di Andrea Occhipinti con Jacopo Cossater e Matteo Gallello
● Ristorante “Il Torchio” h 21 Vino sul Divano. Live podcast con Jacopo Cossater con ospite Daniele Presutti di Cantina Ribelà
Domenica 27 aprile
- Museo Tuscolanao Scuderie Aldobrandini h 12.00 MASTERCLASS Vini, milieu e terroir della Tuscia. Un viaggio tra monti, vulcani, mare e laghi con Carlo Zucchetti
● Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini h 16.00 MASTERCLASS Le geografie del vino nell’Infosfera: tra tradizione liquida e futuro digitale. L’intelligenza artificiale in dialogo con i vini del Lazio con Andrea Gori
● Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini h 18.30 MASTERCLASS Geografie del Vino Laziale: un Viaggio tra Vini e Vitigni Storici e Terroir Unici con Vinario 4
Per informazioni e prenotazioni: [email protected] www.vinaliapriora.it