The news is by your side.

A Luco dei Marsi eletti sindaco e giunta del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi

LUCO DEI MARSI –  Un’atmosfera carica di emozione ha accompagnato, nella mattinata di mercoledì, 19 febbraio, a Luco dei Marsi, l’elezione del nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e la formazione della nuova giunta. Come ormai da tradizione, nel corso dell’assise civica i baby Consiglieri, precedentemente eletti dagli alunni dell’I.C. “I. Silone”, hanno designato il loro nuovo sindaco, che ha poi proceduto alla nomina di vicesindaco e assessori.

 

Ancora una volta, a Luco dei Marsi, anche lo scranno più alto del Consiglio dei Ragazzi è in rosa: la nuova sindaca eletta è Jasmine Danese, già distintasi per l’attiva partecipazione alle numerose iniziative socioculturali promosse dall’Amministrazione comunale e dalle diverse associazioni locali; vicesindaca nominata, Elisabetta Candeloro, assessori Luca Cesidio Campania, Francesca Pietropaoli, Hiba Saadaoui. I candidati sindaci hanno illustrato alla platea, prima della votazione, programmi e proposte, tutti ricchi di spunti interessanti che hanno incassato il plauso della sindaca, Marivera De Rosa, e degli Assessori presenti, con l’impegno a realizzarli nella massima misura possibile. Ad accompagnare i ragazzi, con la dottoressa Claudia Scipioni, dirigente scolastica, i docenti Maddalena Angelucci e Antonio Candeloro. Nel corso dell’incontro, la Dirigente scolastica ha dato notizia dell’imminente partenza di un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto alla volta della Loira, in Francia, nell’ambito del progetto Erasmus, novità assoluta per l’Istituto Comprensivo di Luco dei Marsi che conferma l’eccellente offerta formativa, sempre più ricca e qualificante. 

 

“Il progetto di Cittadinanza attiva, ormai rodato e amatissimo dagli studenti, rappresenta per i giovani una preziosa occasione di conoscere più da vicino le istituzioni, i loro caratteri, il loro significato e valore”, ha rimarcato la sindaca Marivera De Rosa nel corso dell’incontro. “Soprattutto, e dati i tempi mi pare più che mai rilevante, questa sarà una preziosa occasione per capire che la vostra voce conta”, ha continuato la Sindaca rivolgendosi ai ragazzi, “Dunque, questa vostra voce spendetela bene, fatela risuonare chiara e forte, nelle proposte e nelle richieste che andrete a fare in quest’anno, nei suggerimenti che proporrete, anche nel dissenso, se e quando sarà il caso, sempre nelle forme corrette. Questo, come sapete, lo rende possibile la democrazia, il più grande dono che ci è stato consegnato dai padri e dalle madri della nostra Repubblica e da quanti per essa diedero la vita. Da essa sono nate le nostre istituzioni, garanti della libertà, del Diritto, della civile convivenza e delle norme che la regolano, e potete bene comprendere, dunque, quale ricchezza ma anche quale responsabilità rappresentino la sua difesa e la sua tutela, cui tutti, in ogni tempo e in qualsiasi ruolo, siamo chiamati. Voi, nel ruolo che vi hanno affidato i compagni che vi hanno eletti, ne farete esperienza diretta, attraverso l’esercizio della rappresentanza, per il quale siete chiamati a farvi portatori, appunto, di tante voci, in modo corale, per tutta la scuola, così come fanno i sindaci e i consiglieri comunali che, nel ruolo, rappresentano tutta la comunità e per l’intera comunità lavorano”. I nomi dei neo Consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi: Ettore Baldassarre; Giovanni Baldassarre; Luca Cesidio Campania; Elisabetta Candeloro; Jasmine Danese; Sofia De Felice; Matteo Di Battista; Bianca Di Ponzio; Safaa El Attaouy; Salim El Mouayani; Gea Galli; Adam Jbaria; Andrea Massaro; Martina Palma; Leonardo Paris; Paola Paris; Francesca Pietropaoli; Hiba Saadaoui; Alice Tacconella; Angelo Venditti; Antonella Venditti; Sara Venditti; Melissa Verdecchia; Oualid Zammour.