The news is by your side.

Agricoltura, Verrecchia (Fdi): “Vanno riviste le assicurazioni, non c’è negligenza degli agricoltori”

Avezzano. “La grandinata che ha colpito il 23 aprile ultimo scorso l’agricoltura fucense impone, tra le altre cose, una sana riflessione sul fatto che la maggior parte degli imprenditori agricoli del Fucino non assicurano le loro produzioni per i danni atmosferici’. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia.

“Non credo – prosegue Verrecchia – che si tratti di una negligenza di una classe imprenditoriale fin troppo attenta e protesa ad essere sempre all’avanguardia nelle produzioni orticole. Evidentemente c’è qualcosa che non consente agli agricoltori di essere disponibili ad assicurare i loro raccolti.

Da più parti – sottolinea l’esponente di FdI – emerge il fatto che i costi assicurativi sarebbero proibitivi, da più parti emerge che le franchigie e le condizioni poste non renderebbero conveniente assicurarsi e da più parti emerge che non sempre le compagnie sarebbero disponibili e in grado di assumersi il rischio delle produzioni fucensi che, unitariamente, esprimono elevati target di valore.

Evidentemente, serve fare chiarezza e creare le condizioni affinché gli imprenditori agricoli del Fucino, che non meritano di essere considerati incapaci di ragionare sull’importanza di assicurare i loro raccolti, debbano essere messi nelle condizioni di ricorrere al mercato assicurativo.

Il cambiamento climatico che, purtroppo, si sta manifestando anche nel nostro territorio con episodi improvvisi e devastanti deve essere affrontato attraverso un sano rapporto con il mercato assicurativo.

Per questa ragione, chiederò l’istituzione di un tavolo tecnico regionale in cui, la regione Abruzzo da una parte quale soggetto proponente, gli agricoltori del Fucino e l’Ania addivengano a definire, attraverso un accordo quadro, regole certe e sostenibili per l’accesso al mercato assicurativo”, conclude V