Avezzano si prepara alla Solenne Processione del Cristo Morto: corteo di Fede e raccoglimento dalla chiesa di San Rocco
Avezzano. Venerdì Santo, Avezzano si prepara alla Solenne Processione del Cristo Morto: oggi il corteo di Fede e raccoglimento dalla chiesa di San Rocco.
La processione, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Massaro, insieme al parroco di San Rocco, don Antonio Principe, e al vice parroco, don Andrea De Foglio, si snoderà attraverso le strade della città. Il percorso include via Aquila, via XX Settembre, via Colaneri, piazza della Repubblica, via Mazzini, via Corradini, Corso della Libertà, piazza Matteotti, via Garibaldi, per poi tornare nuovamente a via Corradini e via Aquila, fino a concludere in piazza San Rocco.
Dalle 16, fino al termine, verrà istituito il divieto di sosta con rimozione, nonché, dalle 18, limitatamente al passaggio del corteo, sarà istituito il divieto di transito dei veicoli nelle seguenti strade:
- VIA AQUILA dall’incrocio con via N. Di Lorenzo a quello con via XX Settembre;
- VIA XX SETTEMBRE dall’incrocio con via Aquila a quello con via Colaneri;
- VIA COLANERI;
- PIAZZA DELLA REPUBBLICA intera ampiezza;
- VIA MAZZINI dall’incrocio con Piazza della Repubblica a quello con via Corradini;
- VIA CORRADINI dall’incrocio con via Mazzini a quello con Corso della Libertà, previa rimozione da parte del Settore IV dei dissuasori (cubi in travertino) di chiusura dell’accesso all’area pedonale di Piazza Risorgimento e con segnalazione delle sedute in pietra ivi presenti, mediante apposizione di transenne e nastro bicolore;
- CORSO DELLA LIBERTA’ dall’incrocio con via Corradini a quello con Piazza Matteotti;
- VIA GARIBALDI dall’incrocio con Piazza Matteotti a quello con via Corradini;
- VIA CORRADINI dall’incrocio con via Garibaldi a quello con via Aquila.
“Premesso che, quindi, durante il pomeriggio non sarà consentita la sosta nelle suddette strade, e dalle 18, al passaggio della Processione, sarà interdetto il transito sulle medesime vie, si inviato i cittadini che avessero necessità di effettuare spostamenti in quell’orario ad utilizzare percorsi alternativi esterni al centro cittadino”. Lo rende noto il Comune.