The news is by your side.

Carsoli; Grande rimpatriata per terza C anno 1962/1963. Di nuovo suonerà la campanella per i nonni studenti

classe 1962 63Carsoli – Saranno di scena gli importanti valori dell’amicizia per una rimpatriata di grande effetto.  L’appuntamento è per sabato 25 giugno quando alle  ore 11.00 la Terza Media sezione “C” dell’anno scolastico 1962/1963 suonerà di nuovo la campanella. Si ritroverà tutta insieme nella cornice di Piazza della Libertà a distanza di 54 anni di vita vissuta. L’iniziativa è scaturita da un gruppo di amici tra cui Roberto Granaroli che ne sta curando l’organizzazione ed il raccordo. Una occasione storica, che li vede di nuovo protagonisti nella stessa zona di Carsoli ove tanti anni fa si recavano a scuola. Altri tempi, altre situazioni, quando le  aule erano negli scantinati e ci si adattava bene a tutto. All’epoca non c’era la mensa, non c’erano il pulmini di trasporto scolastico, si andava a pagnottelle e a piedi. Dopo il raduno in piazza tutti gli studenti, gran parte diventati nonni, si trasferiranno in un ristorante cittadino per trascorrere insieme una bella conviviale all’insegna dell’amicizia e dello star bene insieme. Sarà l’occasione per raccontare questi lunghi 54 anni di vita vissuta, di professioni affermate, di quiescenze arrivate. Tanti tra loro si rivedranno fisicamente proprio dopo l’ultimo giorno della terza media, in cui ognuno prese la sua strada. Ed ora una nuova occasione per ritrovarsi di nuovo, festeggiare, riconoscersi, ricordare i tempi passati, e rivedersi ancora perchè no per quelli futuri.

 

 

Questa la classe Terza C:

Gianna Bernardini, Mario Bernardini, Marcello Carlizza, Osvaldo Clementi , Sandra de Leoni, Amabilia De Rossi, Ugo Di Bartolo, Elena d’Innocenzo, Luciana Di Biagio, Bruna Farese, Marianna Felli, Mario Felli, Ezio Ferrante, Maria Filippi, Antonio Gatto, Roberto Granaroli, Anna Liberati, Concetta Malatesta, Federica Mariani, Carlo Nusca, Giorgio Palma, Pietro Petrucci, Rita Proietti, Carlo Rainaldi, Celesta Righi, Delia Scafi, Mauro Sorani, Biancamaria Stefanelli, Pietro Valentini, Emanuela Vasselli, Maria Domenica Vendetti ed i compianti: Maria Meliadò, Gianni Palluzzi, Gino Pasquali, Innocenzo Silvestri ai quali va un doveroso ricordo per continuare a far vivere il loro ricordo nella memoria di chi resta.

Docenti dell’epoca: Latino e lettere prof.ssa Giulia Vitale –  Lingue straniere: prof.ssa Licia Vitale – Matematica: prof. Vita Frazzetta – Educazione fisica femminile: prof.ssa Luigia Mazzetti – Educazione fisica maschile: prof. Angelo Arcangeli – Disegno: prof.ssa Franca Vetri – Religione: don Augusto Barosi – Musica: Prof. ssa Maria Teresa Arioli – Preside il prof. Rossi  di Tagliacozzo.

@riproduzione vietata @diritti riservati

foto 1962 afoto 1962 b