The news is by your side.

Chiusura stagione di prosa al Talìa di Tagliacozzo con: “una compagnia di pazzi”

Tagliacozzo – La Stagione di prosa, musica e cinema 2024/25 del Teatro Talia di Tagliacozzo promossa da Meta Aps in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo, chiuderà 6 aprile alle ore 18:00 ospitando uno spettacolo intenso, toccante, profondo eppure carico di ironia: Una compagnia di pazzi di e con Antonio Grosso prodotto da 3atro Produzione.

Una compagnia di pazzi che, anche attraverso la risata, porta a riflettere sulla libertà e sulla dignità degli uomini, sulla saggezza della follia e sulla violenza e l’inutilità della guerra,  è ambientato alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Due infermieri gestiscono un manicomio con soli tre “pazzi”, alle pendici di un paesino ai confini con l’Emilia Romagna; la guerra si svolge nelle vicinanze, ma in questo manicomio nulla succede e queste cinque persone vivono la loro vita, come se intorno non fosse successo nulla.  È un manicomio quasi dismesso, dove sono rimasti soltanto Umberto, un cantante rinchiuso dal regime fascista perché troppo vicino ad ambienti comunisti, Natalino, un uomo di 60 anni che parla poco, rinchiuso in manicomio perché omicida di un gerarca fascista, e Benni un ragazzo che vive da anni in ospedali e manicomi psichiatrici, abbandonato sin dalla nascita, logorroico e fissato con la pulizia. Insomma c’è armonia, anche se quest’armonia viene interrotta, una settimana al mese, dal direttore del manicomio, un uomo molto severo, cinico che sfiora momenti di “malvagità”. Gli infermieri cercano spesso di fare da “muro” a questi atteggiamenti ostili, ma senza nessun tipo di risultato. Un giorno uno dei “pazzi” scopre una cassaforte nell’ufficio del direttore. Così i nostri protagonisti, pensando che ci sia del denaro o pietre preziose, escogiteranno un piano per aprire la cassaforte, scappare con il bottino e conquistare una libertà meritata.

Dal palcoscenico del Talia Antonio Grosso, Antonello Pascale, Francesco Nannarelli, Gioele Rotini, Gaspare Di Stefano e Natale Russo regaleranno al pubblico uno spettacolo corale e commovente, che rimarrà a lungo nel cuore e nell’immaginario degli spettatori.

I biglietti sono in vendita presso il Tagliacozzo Turismo – Info Point in piazza Duca degli Abruzzi e sulla piattaforma online I-ticket.  Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro a partire dalle ore 17:00.