The news is by your side.

Difensore Civico con studenti uzbeki e ucraini in visita a Anzio per un progetto di educazione civica

Anzio. Una delegazione di studenti universitari provenienti dall’Uzbekistan e dall’Ucraina, accompagnati dai loro insegnanti e dal Difensore Civico della Regione Lazio, Marino Fardelli, è stata accolta martedì 3 aprile dall’Amministrazione comunale di Anzio, con il sindaco Aurelio Lo Fazio.

L’incontro, organizzato nell’ambito di un progetto formativo di educazione civica promosso dalle loro università, ha rappresentato un’importante occasione di scambio culturale e di riflessione sui temi della giustizia sociale, della democrazia partecipativa e della tutela dei diritti fondamentali. La visita ha incluso un percorso nei luoghi della memoria della città, tra cui il Museo Civico Archeologico e il Museo dello Sbarco, simboli della storia di Anzio.

“Il dialogo con i giovani è essenziale per costruire un futuro più giusto e consapevole – ha dichiarato il Difensore Civico regionale Fardelli -. Il loro entusiasmo e il loro interesse per i diritti e la democrazia dimostrano che le nuove generazioni possono essere protagoniste di un cambiamento positivo. Gli studenti uzbeki e ucraini sono rimasti felici dell’accoglienza e incantati dalle bellezze storiche della città, dal tema della memoria e dal mare. Un grazie per l’attenzione dedicata”.

Anche il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, ricordando il ruolo della città come simbolo di pace e rinascita: “Anzio è città della pace, come abbiamo ribadito durante le celebrazioni per l’81° anniversario dello sbarco. Incontri come questo rafforzano il nostro impegno per il dialogo e la cooperazione internazionale”.

L’iniziativa ha offerto agli studenti la possibilità di conoscere da vicino una realtà storica significativa, contribuendo alla loro formazione su valori essenziali per la costruzione di una società più equa e consapevole.