Avezzano. Nella mattinata del 3 aprile scorso, nella sede dell’Istituto Penitenziario di Avezzano, il Presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, professore Giovanni Cannata e la Direttrice della Casa Circondariale di Avezzano, dottoressa Maria Celeste D’Orazio, hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione di attività di educazione ambientale all’interno del carcere.
Da diversi anni la Casa Circondariale di Avezzano promuove numerosi progetti trattamentali, anche grazie al sostegno degli istituti scolastici, del CPIA e delle Associazioni di volontariato, che hanno consentito la realizzazione di numerose iniziative, attraverso progetti sportivi e cultuali di vario genere. ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio. L’Ente Parco, già nel 2022 e nel 2023, accolse con grande interesse la richiesta di collaborazione ricevuta dalla Dott.ssa Maria Celeste D’Orazio, Direttrice della Casa Circondariale e Custodia Attenuata a trattamento avanzato di Avezzano, realizzando numerosi incontri di educazione ambientale a favore della popolazione detenuta. Per suggellare l’importante momento, e nell’ottica di una maggiore conoscenza delle tematiche inerenti il rapporto Uomo Natura, in special modo con i grandi carnivori è stata effettuata la proiezione del docufilm “The wolf within”, che racconta alcune vicende legate al rapporto di alcune categorie di portatori di interesse (allevatori, cacciatori, Guide ambientali, dipendenti di Aree Protette, ecc) con il lupo, in vari contesti del territorio nazionale.