ROMA – Educare i bambini al rispetto dell’ambiente e all’importanza dell’economia circolare. Facendo conoscere loro, allo stesso tempo, i danni causati dalla dispersione della plastica nei vari ecosistemi: dalla natura agli oceani. Questi gli obiettivi dell’appuntamento finale del progetto Ami Scuola, organizzato stamattina da Ambiente Mare Italia al parco degli Acquedotti, a Roma.



Ad essere coinvolti, in quello che è uno degli eventi della ‘Settimana verde a Roma’ dell’Ami, sono stati circa 200 bambini della scuola Vaccari della Capitale. “Oggi siamo con gli alunni delle terze, quarte e quinte dell’istituto Vaccari- ha spiegato Alessandro Botti, presidente di Ambiente Mare Italia- si tratta di un percorso di formazione, educazione e sensibilizzazione dei ragazzi iniziato nelle scuole, con lezioni tenute da esperti, sull’economia circolare e gli effetti della presenza della plastica nell’ecosistema marino”. (www.dire.it)
