The news is by your side.

Elezioni a Carsoli, al via il count down: 30 giorni alla presentazione delle liste

CARSOLI – Mancano trenta giorni alla presentazione ufficiale delle liste, proseguono le attività spasmodiche di contatti, telefonate, incontri finalizzati a trovare quadrature del cerchio. Il tutto in vista della scadenza che incombe ormai come una spada di Damocle e che genera premura in tutti i gruppi e movimenti. Come noto le elezioni si svolgeranno domenica 25 maggio 2025 ed entro il 25 Aprile dovranno essere presentate le liste con i candidati alla carica di Sindaco e di consigliere comunale. La procedura però che risulta essere abbastanza complessa ha bisogno di qualche giorno precedente per la raccolta delle firme, degli adempimenti che i presentatori di lista devono compiere per depositare tutti i documenti, simboli compresi.

Dopo la acquisizione al protocollo dell’ente, gli atti documentali vengono trasmessi alla commissione elettorale provinciale che vaglierà la correttezza e rispondenza ai termini di legge di tutti i documenti. Solo dopo la approvazione della commissione le liste verranno consolidate ufficialmente e potrà iniziare la campagna elettorale che dura un mese. E fino alla mezzanotte del venerdì che precede le elezioni.

Ad oggi a Carsoli il quadro, peraltro ancora soggetto a possibili evoluzioni, evidenzia la già annunciata lista capeggiata dall’Avv. Alessandro Marcangeli, sostenuta dal consigliere regionale dell’Abruzzo Gianpaolo Lugini, e quella del sindaco uscente l’Avv. Velia Nazzarro che non è stata ancora ufficializzata e che potrebbe configurarsi nella linea di un nuovo progetto popolare.

Totocandidati come da tradizione, imperversa relativamente alle figure che correranno per la carica di consigliere comunale. Assetti giuntali, proposte e ammiccamenti fanno parte del gioco, che però ora comincia ad avere i tempi stretti.

Poi nei giorni scorsi ha tenuto banco l’ipotesi di una ulteriore lista sulla quale alcuni gruppi e singoli proponenti starebbero lavorando. Il quadro comunque è in evoluzione, molto dinamico tra veti incrociati che ostacolano dialoghi, sottobracci e strizzate d’occhio. (R.M.)