Tivoli – “Con grande soddisfazione comunico la sottoscrizione dell’Accordo Procedimentale per la riqualificazione dell’area dell’ex Polverificio Stacchini. Un’iniziativa strategica che consentirà di restituire alla nostra comunità un’area di circa 60 ettari oggi in stato di degrado, trasformandola in un polo produttivo e in un parco naturalistico di grande valore ambientale.
Questo risultato è frutto di un lavoro intenso, svolto con serietà e collaborazione tra il Comune di Tivoli, la Regione Lazio, il Parco Regionale dei Monti Lucretili, la società Tivoli Sviluppo S.r.l. e la Polverifici Giovanni Stacchini S.r.l. in liquidazione.
Ringrazio tutti i soggetti coinvolti per l’impegno e la determinazione dimostrata. Un ringraziamento particolare va alla Regione Lazio e all’Assessore Giancarlo Righini, per l’attenzione concreta riservata a questo tema e per il supporto garantito, anche con un sostegno finanziario previsto in bilancio.
L’accordo rappresenta una grande occasione di sviluppo sostenibile: prevede la bonifica dell’area, la creazione di nuovi posti di lavoro, il potenziamento delle infrastrutture viarie, la salvaguardia di habitat naturali di pregio e la fruibilità pubblica delle aree protette.
Una sfida che abbiamo raccolto e che oggi si traduce in un impegno concreto per il futuro di Tivoli