The news is by your side.

Festa grande a Balsorano per l’inaugurazione del nuovo stadio Alfio Tuzi

Balsorano. Inaugurato ieri il nuovo stadio Alfio Tuzi a Balsorano, festa grande con amministratori, cittadini e sportivi.
“Oggi, 13 aprile 2025, è una giornata di grande festa per Balsorano e con noi a condividere questa festa la squadra ospitante Real Marsi a cui facciamo un grande applauso e buona partita a tutti”. Ha dichiarato il sindaco, Antonella Buffone. “Si gioca finalmente a casa, un giorno tanto atteso dai cittadini tutti, dall’Amministrazione comunale e vi dico che non è stato semplice portare a compimento questa bellissima opera, e quì voglio ringraziare in particolare l’Assessore ai lavori pubblici Enrico Fantauzzi e il consigliere con delega allo sport Francesco Tuzi, l’instancabile Francesco Tuzi. Chi ha atteso più di tutti diciamolo è la squadra ASD di Balsorano che in questi ultimi 2 anni hanno dovuto abbandonare il campo per i lavori di restayling dell’intero impianto sportivo, hanno giocato in altri campi e quest’anno si sono distinti per aver disputato un ottimo campionato: primi in classifica e adesso i ply-off con l’augurio di vincere il campionato, bravi, bravissimi tutti. Inauguriamo il nostro nuovo campo sportivo in erba sintetica, un’opera attesa da tempo e che rappresenta un investimento fondamentale per la nostra comunità. Questo non è solo un campo, è un simbolo di crescita, un motore di sviluppo sociale e culturale per il nostro paese.
Guardate questo campo. Immaginate l’energia, la passione, le sfide che si consumeranno su questo terreno. sarà sempre emozionante e un grande spettacolo vedere i nostri giovani atleti correre, segnare, esultare! Vedere i bambini muovere i primi passi nel mondo dello sport, guidati dall’entusiasmo e dalla voglia di imparare. Questo nuovo campo ha sprigionato un entusiasmo incredibile in tutti noi, ha travolto anche i meno giovani, domenica scorsa abbiamo assistito ad una partita , le vecchie glorie, con la squadra ASD Balsorano, a loro il merito di grandi giocatori del passato, che nel tempo hanno saputo trasmettere i valori sani della competizione, alle generazioni che si sono succedute. Mi entusiasma oggi vedere, soprattutto, i balsoranesi riuniti, a tifare insieme, a condividere momenti di gioia e di sano agonismo per la nostra squadra Balsorano, come in passato e mi auguro sempre.
Questo campo è un investimento per il futuro. Un futuro in cui lo sport gioca un ruolo centrale nella formazione dei nostri ragazzi, promuovendo valori come il rispetto delle regole, il lavoro di squadra e la sana competizione. Lo sport è salute, è benessere, è integrazione, è unione. E questo campo sarà il cuore pulsante di tutto questo.
Ringrazio di cuore lo sponsor YUGON COSTRUTION di Perruzza Oreste e famiglia per la generosità e la lungimiranza dimostrata. Il vostro sostegno è un esempio concreto di amore per il proprio paese che avete lasciato emigrando in Canada, realizzando una azienda di grande successo ed è per noi motivo di orgoglio oggi avervi qui a dimostrazione che il vostro cuore batte sempre forte per Balsorano.
Ancora ringrazio la regione Abruzzo per il contributo alla ASD di Balsorano, saluto il Consigliere Regionale della Lega Nazionale Dilettanti Giovanni Sorgi. Un ringraziamento speciale ai dirigenti della nostra squadra, per la dedizione, la passione e l’impegno profuso nel portare avanti questo progetto. La vostra perseveranza è stata fondamentale per raggiungere questo traguardo. Grazie di cuore a tutti per crederci giorno per giorno che Balsorano può dare molto ai nostri ragazzi, può e deve dare molto ai nostri ragazzi per costruire una comunità sana e ricca di sani principi, con l’aiuto delle istituzioni e soprattutto con il grande contributo delle famiglie che con tanto sacrificio seguono le aspirazioni sportive dei propri figli. Ci tengo a ringraziare tutta l’Amministrazione Comunale per aver voluto insieme a me questo importante progetto. Concludo con un invito a tutti i balsoranesi: viviamo questo campo, prendiamocene cura, facciamone un luogo di incontro, di aggregazione, di crescita, che questo spazio sia un simbolo di unità e di orgoglio per tutta la nostra comunità. Grazie e viva lo sport FORZA ASD BALSORANO”.