The news is by your side.

Fosse Ardeatine, il ricordo dell’Università La Sapienza di Roma

Roma – L’Università La Sapienza si unisce al ricordo delle 335 vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, compiuto dalle truppe di occupazione naziste nel 1944, in una giornata che è diventata simbolo della difesa dei valori democratici costituzionali.
Esattamente 80 anni fa, come ieri  il 24 marzo 1944 le truppe di occupazione tedesche a Roma uccidono 335 persone tra civili, militari italiani, prigionieri politici, ebrei e detenuti comuni, come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella. L’azione dell’esercito tedesco avviene in antiche cave di pozzolana situate nei pressi della via Ardeatina, scelte quale luogo dell’esecuzione e per occultare i cadaveri degli uccisi