Proseguono gli appuntamenti del Giubileo 2025. Dal 15 al 18 febbraio è in programma una quattro giorni dedicata agli artisti e al mondo della cultura, con modifiche e misure per la viabilità previste nell’area di piazza San Pietro.
Dalle ore 7 di sabato 15 fino al termine degli eventi di domenica 16 febbraio, saranno attivi divieti di fermata e di transito nei controviali di via della Conciliazione.
Dalle ore 22 di sabato, invece, divieti di fermata e di transito nelle aree seguenti: Borgo Santo Spirito, da largo Gregori a largo degli Alicorni; via di Porta Angelica, da piazza Città Leonina a piazza del Risorgimento; piazza della Città Leonina; via dei Corridori, da via dell’Erba a largo del Colonnato; via dell’Erba; Borgo Sant’Angelo, da via della Traspontina a via dei Corridori; via Rusticucci, da via dei Corridori a via della Conciliazione; vicolo del Campanile, da via della Conciliazione a Borgo Sant’Angelo; via Scossacavalli, da Borgo Santo Spirito a via della Conciliazione; via dei Cavalieri del Santo Sepolcro; via dell’Ospedale; via Paolo VI e piazza del Sant’Uffizio.
Domenica 16 divieti di sosta e possibili chiusure anche in piazza Pio XII, largo degli Alicorni e piazza del Sant’Uffizio. Possibili chiusure pure in largo Ildebrando Gregori in direzione di Borgo Santo Spirito e via Paolo VI.
.
Primo appuntamento del Giubileo degli artisti e del mondo della cultura , che riunirà più di diecimila partecipanti provenienti da oltre 100 nazioni, sarà l’udienza in piazza San Pietro, sabato 15 dalle 9 alle 11. Sempre nella giornata di sabato incontro internazionale “Condividere la speranza – Orizzonti per il patrimonio culturale” ai Musei Vaticani e inaugurazione dello spazio espositivo “Conciliazione 5”.
Domenica, alle 10, celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro, mentre in serata, dalle 20 alle 22, è in programma la Notte bianca con passaggio della Porta Santa. Lunedì mattina Papa Francesco incontrerà i protagonisti delle arti e della cultura negli studi di Cinecittà. Nel pomeriggio, invece, è in calendario l’incontro “Artisans of Hope”. Martedì 18, infine, l’apertura della mostra “Global Visual Poetry: traiettorie transnazionali nella poesia visiva” nella sede del Dicastero per la Cultura e l’Educazione alle ore 17.
![](https://www.confinelive.it/wp-content/uploads/2025/01/BANNER-PANTALONE-AGG-GEN-2025.jpg)