The news is by your side.

I migliori quartieri di Roma per le famiglie: meglio il centro o il mare?

La città eterna accoglie con la sua rara bellezza, la storia che ha attraversato i secoli e i quartieri capaci di meravigliare ogni giorno. Scegliere Roma come città per vivere è un’ottima idea, seppur non tutte le zone possono essere adatte ad una famiglia.

La Capitale offre moltissime opportunità in merito alle scuole, ai parchi, alla sicurezza e la qualità della vita. Contattando un’agenzia immobiliare a Roma è possibile ottenere ciò che si desidera, senza sforare il budget e facendo felice tutta la famiglia. Meglio il centro storico o vicino al mare? Ecco alcuni consigli.

Quartieri di Roma per le famiglie: quali sono i migliori?

Roma è una città che non ha bisogno di presentazioni, così enorme e variegata tanto da offrire ambienti differenti e ideali per crescere una famiglia.

Monteverde è una zona verde e tranquilla a due passi dal Gianicolo. La si preferisce in quanto ben collegata al centro, seppur riservata per garantire una qualità della vita più serena. Le scuole sono buone e i parchi come Villa Pamphilj possono rappresentare un polmone verde perfetto per i bambini.

Appio Latino è altresì apprezzata per la presenza di servizi, la vivacità dei negozi di quartiere e la vicinanza al Parco della Caffarella. La vita di comunità è particolarmente sentita e il quartiere offre un mix equilibrato tra tradizione e modernità.

EUR è la zona amata dalle famiglie romane per il suo ordine, per il suo sguardo al futuro e i grandi spazi verdi accompagnati da scuole di altissimo livello. Ottima opzione per una dimensione residenziale di prestigio ed è connessa perfettamente alle altre parti della città.

Spostandosi verso la periferia spicca Casal Palocco, un ottimo compromesso per i nuclei familiari. Qui non mancano gli spazi verdi, la vicinanza al mare, le strade alberate, i centri sportivi e le scuole.

Meglio vivere in centro o vicino al mare?

È preferibile il centro città o le zone vicino al mare? Non si può dare una risposta universale che vada bene a tutti, perché ogni famiglia ha le sue esigenze.

Vivere in centro significa avere tutto a portata di mano e la possibilità di muoversi spesso a piedi. Di contro potrebbe risultare caotico, affollato e, in alcuni casi, poco adatto ai bambini per via della scarsità di aree verdi o del traffico intenso.

Le famiglie che scelgono di vivere vicino al mare, in zone che possono essere Ostia o Infernetto, puntano su una qualità della vita rilassata. È bene considerare che tali aree sono distanti dal centro e possono richiedere spostamenti quotidiani lunghi e stressanti.

Vantaggi e svantaggi per le famiglie

Ogni scelta comporta dei vantaggi e qualche compromesso, come ampiamente argomentato. Vivere in centro offre la comodità di avere i servizi a disposizione, i trasporti sono efficienti e si può godere della bellezza storica di Roma ogni giorno.

Spostarsi verso il mare, all’opposto, garantisce case grandi, silenzio e una qualità dell’aria migliore. I bambini possono crescere in un ambiente sano, con accesso facilitato allo sport e alla natura. Per scegliere la zona adatta ai propri spostamenti è necessario valutare quelli che sono i pro e contro, in base alle sole esigenze individuali.