The news is by your side.

La scalinata di Trinità dei Monti nei 300 anni di storia e leggenda

Roma – Compie  300 anni la Scalinata di Trinità dei Monti. Il capolavoro barocco, inaugurato nel 1725, continua ad affascinare milioni di visitatori ogni anno, incorniciando la bellezza senza tempo di Piazza di Spagna.
La storia della scalinata è un racconto di arte, architettura e visione. Progettata dall’architetto Francesco De Sanctis, la scalinata fu costruita grazie alla collaborazione tra Papa Innocenzo XIII e il finanziamento francese da parte del diplomatico Étienne Gueffier. Con 135 gradini e terrazze dall’eleganza unica, il suo design fu concepito per collegare idealmente la chiesa di Trinità dei Monti alla vivace Piazza di Spagna, creando uno spazio iconico per romani e visitatori.
Oggi, la scalinata è molto più di un’opera architettonica; è un palcoscenico per eventi culturali, un ritrovo per gli innamorati, e un simbolo di Roma immortale. Dai fiori di azalea che colorano i gradini in primavera agli artisti di strada che portano vita e musica, ogni angolo della scalinata racconta storie che risuonano nel tempo.