The news is by your side.

La storia del pesce d’Aprile: origini e tradizioni

Il 1° Aprile è una data conosciuta in tutto il mondo per gli scherzi e le burle: si tratta del famoso “Pesce d’Aprile”. Questa tradizione, che diverte grandi e piccoli, ha origini incerte e affonda le radici in secoli di storia.

Origini Storiche Le vere origini del Pesce d’Aprile non sono del tutto chiare, ma esistono diverse teorie. Una delle più diffuse riguarda il cambiamento del calendario francese nel 1582, quando re Carlo IX adottò il calendario gregoriano su decreto di Papa Gregorio XIII. Prima di allora, il Capodanno veniva celebrato tra il 25 marzo e il 1° aprile. Con il nuovo calendario, il Capodanno fu spostato al 1° gennaio, ma non tutti si adeguarono subito alla novità. Coloro che continuarono a festeggiare il nuovo anno ad aprile vennero presi in giro con scherzi e burle.

Un’altra teoria collega il Pesce d’Aprile alle celebrazioni pagane della primavera, durante le quali era comune organizzare giochi e burle. Inoltre, alcuni studiosi suggeriscono un legame con l’antica Roma e la festa dell’Hilaria, celebrata il 25 marzo in onore della dea Cibele, durante la quale erano permesse burle e travestimenti.

Perché il Pesce? Il simbolo del pesce potrebbe derivare da diverse interpretazioni. Alcuni credono che sia legato all’astrologia, poiché il segno dei Pesci domina il periodo di fine marzo. Altri ritengono che il pesce sia un riferimento alle giovani trote, facili da catturare in primavera, che rappresentano simbolicamente coloro che “abboccano” agli scherzi.

Tradizioni nel Mondo La tradizione del Pesce d’Aprile è diffusa in molti paesi, con alcune varianti:

  • Francia e Italia: è comune attaccare un pesce di carta sulla schiena della vittima dello scherzo senza che se ne accorga.
  • Regno Unito e Stati Uniti: si raccontano false notizie e si organizzano scherzi fino a mezzogiorno, dopodiché chi continua a farli è considerato “fool” (sciocco).
  • Scozia: il giorno dura due giorni; il primo è dedicato agli scherzi in generale, il secondo agli scherzi sulle persone ingenue.
  • India: una celebrazione simile avviene il 31 marzo con il festival “Holi”, che prevede giochi e scherzi tra amici e familiari.

Pesci d’Aprile Celebri Nel corso della storia, alcuni scherzi del 1° aprile sono diventati famosi, come la notizia della BBC nel 1957 su una presunta “raccolta di spaghetti” in Svizzera o l’annuncio dell’azienda Burger King nel 1998 di un hamburger per mancini.

Il Pesce d’Aprile è una tradizione che attraversa i secoli e continua a far divertire le persone in tutto il mondo. Che sia un innocuo scherzo tra amici o una grande burla mediatica, il primo aprile resta un’occasione per sorridere e prendersi meno sul serio.