Lungo ponte del Primo Maggio: traffico da bollino rosso su A24 e A25, attesi giorni critici per la viabilità
ROMA – Con l’arrivo del lungo ponte del Primo Maggio, milioni di italiani si preparano a mettersi in viaggio, complice anche il meteo favorevole che promette giornate di sole pieno tra Lazio e Abruzzo. Ma attenzione: il traffico sulle autostrade A24 e A25 si preannuncia particolarmente intenso, con previsioni da bollino rosso in diversi momenti chiave.
Le prime criticità sono attese già dal pomeriggio di oggi, quando prenderà il via l’esodo in direzione dell’Abruzzo, una meta molto gettonata grazie alla varietà di paesaggi, borghi storici e alla vicinanza alla Capitale. Le arterie autostradali che collegano Roma all’Adriatico, gestite da Strada dei Parchi, saranno messe alla prova da un significativo incremento del traffico, che potrebbe causare rallentamenti e code nei tratti più sensibili, in particolare all’altezza dei caselli e degli snodi principali.
Venerdì 2 maggio sarà una giornata critica sia per chi si muoverà in uscita da Roma che per coloro che inizieranno il rientro anticipato. In questo caso, le previsioni indicano una doppia ondata di traffico che potrebbe congestionare le principali direttrici autostradali fin dalle prime ore del mattino.
Il momento più delicato si prevede però per domenica 4 maggio, quando è atteso il grande rientro verso la Capitale. In particolare, le autostrade A24 e A25 potrebbero registrare picchi di traffico nelle ore pomeridiane e serali, rendendo difficoltosa la viabilità, soprattutto nei tratti prossimi all’ingresso in città.
Per evitare lunghe attese e disagi, le autorità consigliano le cosiddette “partenze intelligenti”, ovvero programmare gli spostamenti in orari meno congestionati, come le prime ore del mattino o le fasce serali. Si raccomanda inoltre di tenere monitorata la situazione in tempo reale tramite i canali ufficiali di Strada dei Parchi e le app per la mobilità.
Il quadro meteorologico, nel frattempo, sarà un grande alleato per i viaggiatori: splendide giornate di sole sono previste sia nel Lazio che in Abruzzo per tutta la durata del ponte. Condizioni ideali per gite fuori porta, escursioni in montagna o giornate di relax lungo la costa adriatica.
Chi ha già pianificato una fuga dalla città può quindi godersi un weekend all’insegna del bel tempo, ma con un occhio sempre attento alla viabilità. Una buona pianificazione sarà la chiave per trasformare questo ponte del Primo Maggio in un’occasione davvero piacevole.