The news is by your side.

Ponziani, l’enoteca con cucina nel cuore di Roma dove vino, cioccolato e Clio creano magia

ROMA – Ci sono ristoranti che si distinguono per la qualità della cucina, altri per la selezione dei vini, altri ancora per un’atmosfera capace di avvolgere e sorprendere. Ponziani, enoteca con cucina nel cuore del quartiere Salario, è tutto questo e qualcosa di più: è il sogno di Erika Rampini, diventato realtà nel 2018, fatto di tradizione, passione e piccole grandi eccellenze gastronomiche.

Chi varca la soglia di questa enoteca non cerca solo un buon bicchiere, ma un’esperienza autentica. L’atmosfera familiare si respira fin dal primo istante: in cucina c’è la madre di Erika, custode di ricette tramandate nel tempo, mentre in sala l’accoglienza è calda e senza formalismi. Il motto? “Quello che tu mangi, se ti piace, te lo porti a casa”. Un concetto che va oltre la semplice ristorazione: le materie prime utilizzate in cucina – dalla pasta artigianale di un piccolo produttore di Frosinone alle colombe di Iginio Massari – possono essere acquistate, così da portare con sé un pezzo di questa esperienza.

Un cane che canta Maria Callas

Il vero protagonista di Ponziani non è solo il cibo. A rubare la scena è Clio, un Jack Russell dall’orecchio raffinato e dall’animo lirico, noto per intonare melodie sulle note di Maria Callas. Un fenomeno diventato virale – con apparizioni televisive e un profilo Instagram dedicato (@cliobau) – tanto che molti clienti prenotano chiedendo il tavolo vicino a lui, sperando di assistere a una delle sue performance.

Il vino naturale incontra il cioccolato d’autore

Ponziani non è solo un ristorante, ma anche un’enoteca d’asporto, con una selezione di vini naturali che spaziano dall’Italia alla Francia, fino alla Spagna e alla Germania. Accanto ai calici, però, c’è un’altra grande passione che qui viene trattata con lo stesso rispetto riservato ai grandi vitigni: il cioccolato.

La selezione è curata nei minimi dettagli, con etichette rare e pregiate da tutto il mondo: dal Madagascar alla Slovenia, fino al Venezuela, con il cioccolato Aroko, prodotto da fave fermentate per quattro giorni e selezionate a mano per garantire un gusto profondo e persistente. Un processo che richiama quello dei vini naturali, in cui la materia prima e la lavorazione artigianale fanno la differenza.

Non a caso, da Ponziani si sta lavorando a una carta delle cioccolate, per raccontare ai clienti il valore di questo prodotto e la sostenibilità che si cela dietro i suoi processi di lavorazione. Perché qui ogni ingrediente ha una storia da raccontare.

Cucina romana, prodotti d’eccellenza e uno shop online

Se la selezione di vini e cioccolati è straordinaria, la cucina non è da meno. Dai supplì croccanti agli spaghettoni con guanciale, pomodoro fresco e pecorino, ogni piatto è un omaggio alla tradizione, preparato con ingredienti scelti con cura. La pasta di Benedetto Cavalieri, il tarallo comune di Matera di Pane e Pace, le marmellate di Agrimontana, i dolci di Giraudi: tutto è acquistabile anche online, per portare un pezzo di Ponziani a casa propria.

Nel cuore del quartiere Salario, tra eleganza e autenticità, questa enoteca con cucina è un piccolo gioiello nascosto, capace di unire passato e presente, tradizione e sperimentazione. Un luogo dove fermarsi per un bicchiere di vino, una cena speciale o – perché no – per ascoltare Clio intonare un’aria lirica.

 

Vanessa Bocchi