The news is by your side.

Prima tappa Sante Marie – Pietrasecca per il cammino Mariano dei Marsi

di Raffaella Girlando

Pietrasecca – Il Cammino Mariano dei Marsi  è un percorso dell’Appennino Centrale che unisce perfettamente natura sport e spiritualità. È un progetto per la valorizzazione dei santuari Mariani della MARSICA.
Un’esperienza dedicata a chi cerca un cammino di riflessione spirituale tra la natura, praticando attività salutari, la riscoperta dei borghi antichi e delle proprie radici.
È rivolto a tutti i pellegrini e gli amanti del trekking.
È stato presentato a Sante Marie l’8 dicembre dal Sindaco Lorenzo Berardinetti alla presenza di S.E. Monsignor Giovanni Massaro Vescovo della diocesi dei Marsi che ha benedetto questo importante progetto.
Ieri, in attesa dell’inaugurazione ufficiale, il Sindaco di Sante Marie accompagnato dai suoi collaboratori e da un folto gruppo di camminatori ha promosso una prima escursione in avanscoperta per testare la prima tappa che collega Sante Marie a Pietrasecca.
Questa tappa prevede la partenza da Sante Marie fulcro del cammino, e attraverso il passaggio nella Riserva Naturale delle Grotte di Luppa raggiunge Pietrasecca e poi seguendo un tratto della Riserva Naturale Speciale Grotte di Pietrasecca scende a Carsoli.
In questo modo, si possono incontrare le due parrocchie di Santa Maria delle Grazie e la chiesa dell’ Immagginuccia per poi visitare la parrocchia di Santa Vittoria e la chiesa di Santa Maria in Cellis a Carsoli.
Un cammino questo che permette al pellegrino di fare esperienza della storia della spiritualità e di come la
natura territoriale sia imponente e dominante invogliando al rispetto e alla conservazione del patrimonio paesaggistico.
Sono previste anche delle varianti al
percorso principale che prevedono il raggiungimento dei borghi di Tufo e di Poggio Cinolfo.
Da Carsoli si potrà poi raggiungere il Santuario della Madonna dei Bisognosi a Pereto.