The news is by your side.

Pronti allo start il 27 aprile per la 2° edizione di Urban Race a Subiaco: una corsa tra storia, natura e sport

Correre nella Capitale Italiana del libro 2025, tra borgo medievale, paesaggi naturalistici mozzafiato del Lazio può regalare emozioni indelebili

SUBIACO – Pronti gli atleti, pronti gli amatori dello sport, della natura e del benessere. Il 27 aprile 2025 partirà la corsa podistica “Corri Subiaco” più attesa dell’anno da tutte le regioni italiane, proprio a Subiaco, uno tra i borghi più belli e suggestivi del Lazio, nominata Capitale Italiana del Libro 2025 e bandiera arancione bollata Touring 2021. Città incastonata tra gioielli verdeggianti che la cingono di bellezza, essa vive la fortuna di godere di ampi e molteplici panorami che conferiscono al luogo magia e mistero.

Centro culturale e religioso, caratterizzato dalla presenza dei Monasteri Benedettini fondati da S.Benedetto e sua sorella Scolastica e poi la Rocca dei Borgia che si erge nella parte alta del borgo, realizzata nel 1075-1077 dall’Abate di Subiaco Giovanni V.  Il luogo è il baricentro di svariati sport, che hanno donato alla città prestigio in tutto il mondo, per tale motivo, per incanalare tutte queste realtà l’associazione Vivi Subiaco ha voluto con passione rendere possibile il connubio perfetto in un evento che lega tutti e tutte le fasce d’età nello sport.

Il progetto Vivi Subiaco nasce nel 2020, ideato di chi crede profondamente all’appartenenza delle proprie origini, rivivere, ricordare e preservare le tradizioni storiche, culturali e naturalistiche del proprio luogo divulgando le sue meraviglie, oggetto di patrimonio dal valore inestimabile, attraverso la promozione di esperienze ed eventi .

Dopo il successo avuto dalla prima edizione partita lo scorso anno, l’associazione crede di far rivivere momenti così estasianti che innalzano lo spirito e il corpo – “Abbiamo voluto ricordare e rivivere una competizione sportiva che ha regalato emozioni uniche – dice l’associazione – è stata una delle prime gare di corsa più apprezzate e molti ci hanno scritto e invitato a riproporla”.

Insomma credere nel benessere psicofisco, con la ricchezza di territori unici che si hanno a disposizione è l’occasione propizia per crescere come essere umani.  Incontrarsi, conoscersi da luoghi ed esperienze differenti non fa altro che arricchire l’animo.

L’evento partirà dal Ponte di San Francesco alle ore 10:00 e ci saranno ben 11 km per la corsa competitiva, 11 km non competitiva e 6km la camminata, più il settore giovanile. Ci sarà un luogo di ristoro e premiazioni nello stesso.

Gli iscritti si prevede siano molti, parteciperà anche l’atleta di punta di Subiaco Gian Marco Trastulli, sarà lui l’uomo da battere, che lo scorso anno ha registrato il miglior piazzamento nella marcia verde. Appassionato di corsa e trail tenta obiettivi sempre maggiori, tesserato con la “Podistica solidarietà” cercherà di superare o confermare il risultato precedente, anche se la competizione è numerosa.

Per le iscrizioni potete chiamare il numero: +39 3355293718 oppure dal sito web: www.vivisubiaco.it

Che aspettate non perdete un’occasione unica!