The news is by your side.

Sapienza aprirà a Rieti l’anno accademico 2024-2025, 722esimo della fondazione

Rieti – Sapienza aprirà a Rieti l’anno accademico 2024-2025, 722° della fondazione.
Mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 11.30, presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, 722° dalla fondazione.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali e la prolusione della rettrice Antonella Polimeni dal titolo “Territori della conoscenza e della convivenza”. Seguiranno gli interventi della Direttrice generale Loredana Segreto, della studentessa del corso di laurea in Medicina e chirurgia del Polo di Latina Nausicaa Mellano. Il Consigliere della Rettrice per il Patrimonio artistico, storico e culturale Alessandro Zuccari terrà la Lectio brevis dal titolo “Inter arma silent Musae? Arte e cultura della pace”.
La cerimonia si concluderà con il solenne atto di inaugurazione del nuovo anno accademico. Le musiche dell’Orchestra MuSa classica, diretta dal Maestro Demetrio Moricca, accompagneranno i diversi momenti della cerimonia. In programma il GaudeaMuSa (con la partecipazione del tenore Zhang Shiyuan), la Marcia num. 1 in re maggiore da “Pomp and Circumstances” e la Chanson de Nuit, opera 15 num. 1 di Edward Elgar.
È possibile seguire la cerimonia anche in streaming sul canale YouTube di Sapienza.