L’Aquila. Il Comune dell’Aquila conferma il progetto “Benvenuti all’Aquila”, l’iniziativa a sostegno della natalità e delle giovani famiglie.
La Giunta comunale ha approvato la delibera che prevede l’erogazione di un contributo di 200 euro per ogni bambino nato negli anni 2024 e 2025, nonché per i minori affidati o adottati nello stesso periodo, purché residenti nel territorio comunale. La somma verrà riconosciuta sotto forma di buoni da utilizzare nelle farmacie comunali per l’acquisto di prodotti per l’infanzia.
«Con il progetto Benvenuti all’Aquila vogliamo ribadire che ogni nuova vita è una risorsa preziosa per la nostra comunità. Ogni bambino che nasce, ogni bimbo accolto, è un seme di futuro per la nostra città», dichiarano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alle Politiche sociali, Manuela Tursini.
L’iniziativa, già avviata lo scorso anno per i nati nel 2023, prosegue nella direzione di un sostegno concreto e tangibile alle famiglie, in un contesto demografico difficile. Solo pochi giorni fa, l’Istat ha registrato un nuovo minimo storico per la natalità in Italia, con appena 379mila nuovi nati nel 2023: il dato più basso mai rilevato dall’Unità d’Italia. Una tendenza che coinvolge anche i centri di medie dimensioni, come L’Aquila, e che chiama le istituzioni a un’assunzione di responsabilità.
«Come amministrazione abbiamo ritenuto fondamentale continuare su un percorso che, accanto al rafforzamento dei servizi, intende investire su una città sempre più a misura di bambini – spiegano Biondi e Tursini – Questo provvedimento si inserisce in un disegno più ampio di politiche familiari e sociali, che punta a contrastare lo spopolamento, sostenere la natalità e rafforzare il legame tra cittadini e territorio. È un passo concreto in direzione di una città che non solo cresce, ma si prende cura dei suoi abitanti fin dal primo giorno di vita».