PERETO – Si è svolta a Pereto domenica 30 marzo la Giornata di Primavera dei Borghi Autentici. Circa 80 le persone che hanno partecipato all’escursione organizzata dall’associazione “Il Cammino Possibile” e patrocinata da Federtrek che ha effettuato la copertura assicurativa per ogni partecipante.
Ben quattro gli accompagnatori che con una lunga passeggiata di 13 km iniziata presso il Castello medievale hanno condotto il gruppo attraverso boschi, faggete, sentieri e pascoli fino a giungere nei pressi del rifugio di Campocatino dove si è sostato per il gustoso e graditissimo pranzo organizzato dalla Proloco. Tanti gli applausi e i complimenti per i cuochi prima di riprendere il cammino.
Lungo tutto il percorso il gruppo è stato seguito anche dalla Protezione Civile equipaggiata con uno zaino di primo soccorso e un defibrillatore, sempre attenta alle necessità dei camminatori e pronti a dare il loro supporto. Un gruppo di lavoro puntuale, attento e sorridente che ha messo al servizio di tutti la propria professionalità e disponibilità.
Molto gradita la presenza del CAI Tagliacozzo che con l’occasione ha proseguito le attività, iniziate già nel 2024, di manutenzione dei sentieri, nello specifico del 502 e la georeferenziazione del nuovo sentiero percorso domenica per raggiungere Campocatino.
La Giornata è terminata in allegria in piazza dove si è svolto il mercatino di artigianato e prodotti locali.
Al termine i consiglieri Alessandro Veralli e Daniel Abruzzese, a nome di tutta l’amministrazione comunale, hanno voluto ringraziare personalmente, omaggiandoli con il libro “Qui in Abruzzo”, il Presidente dell’associazione “Il cammino possibile” Marco Bailetti, l’accompagnatore AV Paolo Petrarca, già organizzatore di un precedente trekking tra le montagne di Pereto, e il referente del gruppo CAI Tagliacozzo e responsabile della rete escursionistica sui Simbruini, lato Abruzzo, nonché di Pereto.
Un grande ringraziamento è stato espresso dall’amministrazione comunale a tutte le associazioni che hanno collaborato alla riuscita dell’evento, agli stand e a tutti i partecipanti.
@robertafalcioni