The news is by your side.

Successo al Museo di Anrticoli per la mostra dedicata a Pietro Gaudenzi

Anticoli Corrado –  Grande successo per l’inaugurazione della mostra dedicata a Pietro Gaudenzi, curata da Manuel Carrera, attuale direttore del museo, che ce la presenta con queste parole:
“Attraverso una selezione di capolavori provenienti da collezioni private, la mostra, realizzata grazie alla collaborazione delle gallerie Berardi (Roma), Enrico (Milano-Genova) e Antichità Giglio (Milano), indaga gli aspetti nodali della produzione del pittore genovese Pietro Gaudenzi (Genova 1880 – Anticoli Corrado 1955).
Formatosi tra La Spezia e Genova, apprendendo dal maestro Cesare Viazzi una particolare abilità nella resa dell’incarnato, Gaudenzi si trasferisce a Roma ventiquattrenne grazie al pensionato artistico “Duchessa di Galliera”. Nella Capitale frequenta gli artisti residenti a Villa Strohl-Fern e lì fa l’incontro più importante della sua vita: quello con Candida Toppi, affascinante modella d’arte proveniente da Anticoli Corrado, allora località prediletta da pittori, scultori e letterati. Ottenuti i primi successi – nel 1911 il Comune di Roma gli acquista il dipinto I priori, nel 1916 la Galleria Nazionale d’Arte Moderna la Deposizione – richiama l’attenzione di facoltosi collezionisti lombardi, che lo invitano a trasferirsi a Milano. Con la scomparsa prematura della sua compagna, la sua figurazione, a metà tra il materismo di Antonio Mancini e il tonalismo della pittura veneta del Cinquecento, approda a una visione fortemente spirituale che, da quel momento in poi, caratterizzerà tutta la sua produzione.”
La mostra sarà visitabile fino al 19 novembre 2023.