“The grizzly” di Gianluca Grillo, il nuovo thriller ambientato negli Appennini abruzzesi
Protagonista è la foresta, luogo denso di avventura e di mistero, dove la natura è in grado di ospitare al contempo stupore e inquietudine, bellezza e pericolo
In un periodo in cui la narrativa d’avventura nostrana sembra proporre facili escamotage ricalcando storie già lette o film già visti, Gianluca Grillo con il suo nuovo thriller “The grizzly” decide di osare, con il suo personalissimo stile, e colloca una storia ricca di tensione nel bel mezzo dei boschi abruzzesi.
Il titolo potrebbe lasciar immaginare una collocazione assai diversa, immaginando questo enorme orso bruno, dalla gobba particolarmente pronunciata, sulle alture di qualche montagna del Wyoming o del Canada, ma con piacevole stupore scopriamo che invece si nasconde, assalta e sparisce nel buio di una foresta antichissima nel cuore del centro Italia.
Il racconto si snoda attraverso una trama semplice ma ricca di colpi di scena e di numerosi momenti di pura adrenalina. Ricomparso dopo secoli, il leggendario “Urso Magno”, creatura che condivide un legame mistico con il bosco che lo ospita e di cui è il guardiano, non si limiterà a snudare i denti e a intimidire qualche escursionista; questa creatura non tarderà infatti a dar prova della sua ferocia e una compagine di eroici studiosi, ai quali si unisce anche una giornalista – una ragazza intrepida nella quale molte lettrici riusciranno a identificarsi – mette a rischio la propria incolumità per scoprire la vera natura di una creatura uscita da un tempo ormai dimenticato.
Ciò che rende originale e affascinante questo libro è senza dubbio l’ambientazione nella quale si svolge la vicenda: la foresta, un luogo surreale, imbevuto di una penombra che allunga e dirada le sue ombre senza preavviso. In questo luogo denso di mistero, dove la natura è in grado di ospitare bellezza e pericolo, stupore e inquietudine, è possibile imbattersi in alberi millenari, antri che si spalancano agli occhi dei visitatori per poi inghiottirli in caverne asfittiche, che assomigliano agli intestini di una creatura mitologica.
Ovviamente questa ambientazione, nata della fantasia di una penna brillante come quella dell’autore, non è reale e non corrisponda ad alcuna coordinata dei fitti boschi abruzzesi, ma è altrettanto evidente che l’intenzione di Gianluca Grillo non è quella di consegnare ai lettori una cartina topografica della regione, né di condurli lungo qualche itinerario poco battuto per meglio orientarsi.
La foresta descritta in “The grizzly”, ricca di magia e di mistero, è in questo breve romanzo un vero e proprio luogo letterario. La foresta è, infatti, un tema ricorrente nella letteratura, simbolo di luoghi enigmatici, pieni di segreti e pericoli, ma anche di trasformazione e rivelazione. In molte opere, la foresta rappresenta una realtà parallela a quella del mondo civilizzato, dove le leggi della natura e della magia dominano la realtà. È spesso associata a esperienze di crescita, viaggio interiore e confronto con l’ignoto. Pensiamo alla foresta delle fiabe dei fratelli Grimm, luogo ricco di simbolismi, in cui bambini e personaggi si perdono o affrontano creature magiche.
Oppure alla foresta di Lothlórien de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien: con la sua bellezza eterea e misteriosa, è un esempio di come Tolkien utilizzi la foresta come simbolo di protezione e saggezza, ma anche di un mondo che esiste al di fuori del tempo e dello spazio ordinario. Nella narrativa contemporanea, la foresta può essere anche un luogo oscuro, carico di minacce sovrannaturali, come nella letteratura horror, dove la foresta è spesso il luogo in cui si manifestano i mostri o le paure più profonde (pensiamo a “La foresta” di Stephen King).
Perfettamente in linea con questi simbolismi letterari, anche la foresta di Gianluca Grillo ha un significato ben preciso: quello di far smarrire i pensieri in chi si imbatte nella lettura del libro, ma anche di raccontare una storia tutt’altro che scontata, dando voce ad un messaggio di grande attualità.
“The Grizzly” è, infatti, sopra ogni cosa la storia di un rapporto violato tra l’uomo e la Natura e dei tentativi, disperati e spaventosi, di recuperare il terreno perduto nello scontro tra vita e profitto e di ripristinare un equilibrio che appare sempre più compromesso.
Titolo: “The grizzly”
Autore: Gianluca Grillo
Anno edizione: 2024
Pagine: 137
Prezzo: 4, 92 Euro
Formato Kindle: 2,80 Euro
“The grizzly” (2024) di Gianluca Grillo è disponibile su Amazon o preordinandolo in tutte le librerie.
