The news is by your side.

Tufo, l’artista Mia Suriani rende omaggio a Sophia Loren

Tufo – Prosegue l’attività artistica presso Tufo di Carsoli, il piccolo borgo in provincia dell’Aquila, noto come Paese delle Arti. Ancora una volta gli artisti del progetto Intonaci hanno realizzato un’opera di inestimabile bellezza, questa volta rendendo omaggio ad una grande diva del cinema italiano: Sophia Loren. Ad immortalare l’attrice è stata Mia Suriani, pittrice e attrice che con estrema originalità ha realizzato un murales sui generis, riscuotendo grandi apprezzamenti.

Nota a tutti come Sophia Loren, Sofia Villani Scicolone nasce il 20 settembre 1934 a Roma. Cresce a Pozzuoli, dove vive con la famiglia il dramma della seconda guerra mondiale, e torna poi nella Capitale intorno agli anni Cinquanta. La sua prima occasione si presenta quando partecipa a Miss Italia, vincendo il premio di Miss Eleganza, esperienza che sarà decisiva per il suo ingresso nel mondo dello spettacolo. Da lì segue l’incontro con Carlo Ponti, produttore e compagno di vita che l’accompagnerà nel suo percorso da attrice e donna di spettacolo. Intorno agli anni ’50 inizia la sua carriera cinematografica ottenendo il riconoscimento internazionale con il film La Ciociara nel 1960, diretto da Vittorio De Sica. La sua interpretazione nel ruolo di Cesira le valse il premio Oscar come Miglior Attrice nel 1962, rendendola la prima attrice straniera a vincere un Oscar per un film in lingua non inglese. Seguono poi film memorabili come Ieri, oggi e domani, Matrimonio all’italiana e Una giornata particolare. Ancora oggi Sofia è considerata un’icona del cinema italiano e una delle più grandi attrici del cinema mondiale.