CARSOLI – Si è conclusa con successo anche l’edizione 2023 di “Casali, Castelli e Conventi®”, la manifestazione di automobilismo d’epoca che ogni anno, a fine settembre, richiama a Carsoli, Oricola e dintorni, equipaggi provenienti da varie regioni italiane. In particolare, abbiamo registrato presenze da Ferrara, Perugia, Arezzo, Viterbo, Frascati, Ariccia, Terracina, Latina, Salerno, Mondragone, Messina, Roma (in maggioranza).
Tra le bellissime auto presenti cito solo la Ford Fairlane 500 del 1957 della “Fondazione Nicola Bulgari”, e l’Itala tipo 56 A del 1923 di Francesco Battista.
Il tempo veramente splendido ci ha accompagnato durante i tre giorni dell’evento, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno le bellezze dei luoghi, in particolare, venerdì 29 le Grotte di Pietrasecca ed il Santuario della Madonna dei Bisognosi; sabato 30 il Convento di San Francesco, Carsoli, Rocca di Botte, Oricola. Tardo pomeriggio e sera a Rieti. Domenica 1° ottobre il Lago del Turano e Colle di Tora. Tutti entusiastici i commenti dei partecipanti.
Da parte mia è doveroso un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questa iniziativa:
all’Amministrazione Comunale ed al Sindaco di Carsoli Velia Nazzarro, alla Polizia Urbana di Carsoli, all’Associazione Carabinieri in congedo di Carsoli;
all’Amministrazione Comunale ed al Sindaco di Oricola Antonio Paraninfi, al Vicesindaco di Oricola Giancarlo de Petris, alla vigilessa Chiara Costantini, alla Protezione Civile, ma a tutta la popolazione di Oricola che si è prodigata per gestire la viabilità e prepararci un ottimo pranzo;
al Sindaco di Rocca di Botte Fernando Marzolini, che ha accolto personalmente gli equipaggi accompagnandoli lungo la visita alle bellezze del borgo;
a Padre Giancarlo Marinucci del Santuario della Madonna dei Bisognosi;
al Comune di Colle di Tora ed in particolare a Mario De Santis;
al personale del 118 di Carsoli veramente encomiabili;
a Glauco Cecchi per l’organizzazione di soccorsi stradali;
alle Suore del Convento di San Francesco, e ad Angelo Bernardini, cicerone per l’occasione.
Grazie poi ad Augusta Felli, Anna Felli, Tania e Catia Pantellini, Rita De Cesaris, Amalia Cristallini, Paolo Marcon, Marco Sanzi, Domenico De Santis, Renzo Gregori, Fulvio De Santis col Vespa Club.
Grazie alle aziende che ci hanno sostenuto.
Grazie anche al pubblico che è accorso numeroso a godersi lo spettacolo.
